Domanda di: Dr. Carmela Ferri | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(63 voti)
Il rischio di ricadute sull'occupazione è dietro l'angolo. Il divieto che vuole mettere in campo l'Ue, va detto, non riguarda le sigarette elettroniche tout court ma solo quelle agli aromi. Niente più heets al mirtillo o alla menta, tanto per fare un esempio. L'iter della proposta non si prospetta comunque breve.
Le nuove regole diventeranno pienamente applicabili a partire dal 23 ottobre 2023, dopo la fine di un periodo di transizione di tre mesi per esaurire l'attuale stock di prodotti del tabacco riscaldato aromatizzati.
Ultimi arrivati in Italia – messi in commercio all'inizio del 2022 – si presentano con un'etichetta di color violetto e offrono un'esperienza di tabacco molto delicata arricchita da sentori di mentolo e mirtillo, con un odore di fondo molto piacevole.
In Vietnam e Cambogia, per esempio, non solo la vendita, ma anche ogni modalità d'uso della sigaretta elettronica sono vietati dal codice penale; lo stesso vale peraltro per il Brunei, che classifica la e-cig come prodotto che imita il tabacco, e come tale illegale.
Posso usare gli stick di tabacco Fiit con i dispositivi IQOS? Tecnicamente è possibile, poiché le dimensioni degli stick Fiit e HEETS sono equivalenti. Tuttavia, la differenza sta nei sistemi di riscaldamento del tabacco.