Chi cura la ludopatia?

Domanda di: Artes Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (63 voti)

In genere, di questa attività si fanno carico i Servizi per le Tossicodipendenze (Ser. T) o i servizi di Psichiatria dei principali ospedali pubblici o convenzionati.

Chi aiuta i ludopatici?

Il Telefono Verde Nazionale per le problematiche legate al Gioco d'Azzardo (TVNGA) - 800 558822 è un servizio di counselling telefonico rivolto all'intera popolazione e in particolare a persone che presentano problematiche legate al gioco d'azzardo e loro familiari.

Dove curare la ludopatia?

La comunità di San Patrignano ha avviato da qualche anno un percorso di recupero dedicato alle persone che presentano la dipendenza da gioco (ludopatia). Il percorso di tipo residenziale della durata minima di un anno e mezzo.

Come aiutare una persona ad uscire dalla ludopatia?

Come aiutare chi soffre di dipendenza da gioco
  1. informati il più possibile sul gioco d'azzardo, leggi dei libri, guarda dei documentari online, prendi contatto con le strutture del tuo territorio che possono sostenerti.
  2. chiedi aiuto a centri o professionisti specializzati nel trattamento di questa dipendenza.

Quanto tempo ci vuole per guarire dalla ludopatia?

In genere, dicono gli esperti, il primo stop al gioco arriva in tre mesi, ma ci vogliono quattro anni per considerarsi al sicuro, e il rischio di ricaduta è alto. E così per i casi più gravi ci sono anche le comunità che accolgono i dipendenti dal gioco. Perché la guarigione è una scommessa da vincere ad ogni costo.

Ludopatia, come smettere di giocare le parole dello psicologo clinico Franchina