Domanda di: Dott. Rudy De luca | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(21 voti)
Anche se il mercato del diamante bianco non è regolato da alcuna autorità, il valore delle pietre è stabilito dal Rapaport, il listino internazionale ufficiale dei diamanti. Qui si trovano delle buone indicazioni di prezzo.
Devi sapere che il valore di un diamante viene stabilito dopo aver analizzato i 4 fattori che lo caratterizzano: il Peso (Carat), il Colore (Colour), la Purezza (Clarity) ed il Taglio (Cut). Come puoi vedere tutti e quattro i fattori iniziano in inglese con la lettere C, e per questo viene definita la regola delle 4C.
Il prezzo finale dipende da molti fattori intrinsechi alla pietra come il peso in carati, il colore, la purezza, il taglio, ma anche altri meno conosciuti quali la fluorescenza e la simmetria.
Il mercato dei diamanti è nella città di Anversa. La Borsa di Anversa è da sempre in mano agli ebrei ortodossi, dove migliaia di acquirenti si scambiano diamanti basandosi unicamente sulla fiducia e su una stretta di mano, accompagnata dall'augurio “Mazal”, “buona fortuna” in ebraico.
Quale elemento influenza il valore di mercato del diamante?
Le proporzioni della gemma sono una delle caratteristiche fisiche che determinano il suo rapporto con la luce, influenzandone dunque scintillio e brillantezza. Di conseguenza incidono sulla bellezza e sul valore di mercato della stessa.