Domanda di: Sig. Secondo Piras | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(1 voti)
Il Consiglio di classe, opera nella Scuola secondaria, è composto dai docenti di ogni singola classe (inclusi quelli di sostegno), da quattro rappresentanti dei genitori nella scuola Secondaria I grado e da due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti nella scuola Secondaria II grado.
Nella scuola secondaria di primo grado fanno parte del consiglio di classe: il dirigente scolastico, con le funzioni di presidente; i docenti della classe, compresi i docenti di sostegno; quattro rappresentanti dei genitori, eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe.
Il consiglio di classe è presieduto, di norma, dal DS . In sua assenza il ruolo di presidente va ad un docente che ne fa parte, appositamente delegato dal DS . Il docente che lo presiede, in assenza del DS, non può essere lo stesso docente indicato come segretario verbalizzante.
In che modo fanno parte i genitori al consiglio di classe?
I rappresentanti dei genitori vengono eletti come facenti parte del Consiglio di classe composto una volta l'anno. Le elezioni si svolgono a scrutinio segreto e sono gestite dal presidente del Consiglio di classe. Esse vengono indette dal Preside entro il 31 ottobre di ogni anno come stabilito dalla normativa vigente.
Scuola media: il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica fino a 500 alunni, è costituito da 14 componenti, di cui 6 rappresentanti del personale docente, uno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 6 dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico; nelle scuole con popolazione ...