Chi deve presentare il modello Unico persone fisiche?

Domanda di: Dr. Graziano Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi deve compilare il modello unico persone fisiche?

Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi i contribuenti che: Hanno conseguito redditi nell'anno 2021 e non rientrano nei casi di esonero; Sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili (come i titolari di partita IVA), anche nel caso in cui non abbiano conseguito alcun reddito.

Chi non deve fare il modello unico?

Non siete obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi se avete posseduto: redditi di qualsiasi tipologia, ad esclusione di quelli per i quali è obbligatoria la tenuta delle scritture contabili, per un importo complessivamente non superiore ad euro 3.000,00.

Quando occorre presentare il modello unico persone fisiche?

Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.

Chi deve fare il modello unico e chi il 730?

A grandi linee, possiamo affermare che il 730 è il modello “giusto” se sei un lavoratore dipendente o se ricevi una pensione dall'INPS, mentre il modello Redditi Persone Fisiche o ex Unico è quello da usare se sei un libero professionista o un imprenditore con Partita IVA.

Focus - Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico)