Chi deve richiedere il bonus?

Domanda di: Ing. Dante Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

BONUS 150 EURO, COS'È
Il bonus 150 euro è un'indennità una tantum elargita a lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e invalidi con redditi entro i 20.000 euro lordi annui (come per il bonus 200 euro non viene considerato l'ISEE ma il reddito annuo percepito nel 2021).

Chi deve fare la domanda per il Bonus 150 euro?

Possono presentare la domanda tutti coloro sono stati esclusi dall'accredito automatico e in particolare: i collaboratori coordinati e continuativi, gli assegnisti di ricerca, i dottorandi con borsa di studio, i lavoratori stagionali, gli intermittenti e i lavoratori dello spettacolo, in possesso dei requisiti indicati ...

Chi deve presentare domanda per bonus 200 euro?

Chi deve fare domanda

gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; i lavoratori domestici; i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti; gli incaricati alle vendite a domicilio.

Chi prende il bonus di 150 euro a novembre?

Chi può beneficiare del Bonus 150 euro una tantum di novembre? Si tratta di pensionati, autonomi, disoccupati e lavoratori stagionali. Vediamo nel dettaglio quali requisiti devono avere, da chi viene erogato ed entro quando.

Come fare domanda per il bonus € 200?

Bonus 200 euro: come inviare la domanda all'INPS

La domanda è disponibile accedendo alla sezione “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” sul sito web dell'Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

BONUS 150 EURO - CHI DEVE FARE DOMANDA 🤔