Domanda di: Walter De Santis | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(35 voti)
Il pettirosso nelle leggende Secondo una nota leggenda cristiana, i pettirossi erano in origine tutti grigi, dal capo alla coda. Un pettirosso si trovava sul Golgota e, vedendo un uomo crocifisso, cercò di liberarlo dalla corona di spine che portava in testa e, nel farlo, si macchiò il petto con il suo sangue.
Leggenda vuole che quando un pettirosso fa capolino alla finestra annunci l'arrivo della stagione fredda e della neve. Simbolo della vita che resiste all'inverno, di rinascita e di rinnovamento, il pettirosso porta con sé speranza, ottimismo, buoni auspici per l'anno nuovo.
Pettirosso: miti, leggende e come attirare in giardino l'uccello che annuncia l'inverno. Piccolo, grazioso e colorato, in grado di intonare canti melodiosi, il pettirosso annuncia l'arrivo dell'inverno ed è il simbolo di speranza, ottimismo e della vita che resiste alle difficoltà.
Il Pettirosso (Erithacus rubecula) è un piccolo uccello europeo molto comune, è facile avvistarlo nel periodo invernale anche in zone antropizzate, in quanto a causa delle basse temperature si avvicina a balconi e davanzali in cerca di cibo.
Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell'inverno e forse è per questo che da sempre ha emozionato l'uomo. C'è una frase che, prima o poi, tutti i bambini si sono sentiti dire: “Lasciamo le briciole per i pettirossi”.