Chi è bipolare può guidare?

Domanda di: Sig.ra Giacinta Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

Disturbo bipolare
forme particolarmente pericolose alla guida in caso di continui cambiamenti dell'umore. Nell'esame psichiatrico deve quindi essere attentamente valutata la storia clinica del soggetto non solo la condizione attuale. E' opportuno valutare la compliance con specifici test.

Quali patologie impediscono di guidare?

In sintesi tali patologie sono:
  • Affezioni cardiovascolari.
  • Diabete.
  • Malattie endocrine.
  • Malattie del sistema nervoso.
  • Malattie psichiche.
  • Uso di sostanze psicoattive (farmaci – alcool – sostanze stupefacenti)
  • Malattie del sangue.
  • Malattie dell'apparato urogenitale.

Chi ha problemi mentali può guidare?

La patente di guida non deve essere rilasciata nè confermata a candidati o conducenti che siano affetti da turbe psichiche in atto dovute a malattie, traumatismi, postumi di interventi chirurgici sul sistema nervoso centrale o periferico o colpiti da ritardo mentale grave o che soffrono di psicosi o di turbe della ...

Chi assume psicofarmaci può prendere la patente?

Se prendo gli psicofarmaci posso guidare? In generale i trattamenti psichiatrici prescritti e monitorati da uno specialista non controindicano la guida.

Chi prende psicofarmaci può rinnovare la patente?

La patente di guida non deve essere rilasciata nè rinnovata al candidato o conducente che faccia uso di sostanze psicotrope o stupefacenti, qualunque sia la categoria di patente richiesta.

Disturbo Bipolare: riconoscere i primi sintomi per gestire le fasi maniacali e depressive