Quale filler per gli zigomi?

Domanda di: Trevis Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (58 voti)

Negli ultimi tempi a competere con il trattamento volumizzante più richiesto in Italia abbiamo Radiesse®, un filler a base di idrossiapatite calcica, che iniettata nel derma rende non solo la pelle liscia, ma distendendo le rughe e dando maggior tono e volume al viso.

Quante fiale di filler per gli zigomi?

Per ogni area del viso in genere viene impiegata almeno una fiala: una per il filler labbra, una per le rughe nasolabiali (quando non sono troppo marcate), una per ogni zigomo.

Cosa si inietta negli zigomi?

Il metodo più usato e più praticato è, senza dubbio il filler a base di acido ialuronico. Il trattamento con questo speciale acido consiste nell'iniettare, localmente, l'acido direttamente nella zona interessata, senza quindi ricorrere ad interventi chirurgici invasivi.

Quanti ml per filler zigomi?

Buongiorno, la fiala di acido ialuronico è da 0,5 a 2ml ,la quantità iniettata dipende dal tipo di zigomo o labbra, dal età della paziente e dal risultato che si desidera avere.

Come alzare gli zigomi filler?

Zigomi alti con filler all'acido ialuronico

Il filler zigomi consiste nell'iniettare l'acido ialuronico nella zona da trattare in modo da ottenere un effetto riempitivo e donare quindi maggior volume agli zigomi, che appaiono così più alti e sodi dando a tutto il viso un aspetto più giovane e tonico.

Dimostrazione Filler Zigomi - Dott.ssa Alba Haya Norsa