(ANSA) - ROMA, 09 NOV - Vincenzo Mercurio miglior enologo d'Italia. Prestigioso riconoscimento dell'Accademia dell'Oscar di Bibenda e Fis - Fondazione Italiana Sommelier, che ha assegnato l'Oscar del Vino 2022 "Premio Giacomo Tachis" al professionista campano.
L'enologo svolge la sua professione presso aziende produttrici di vino o consorzi vitivinicoli, di cui può essere dipendente o anche titolare. Può lavorare anche in modo autonomo, in qualità di consulente esterno.
Per diventare enologo è necessario avere un diploma di laurea triennale in Enologia e Viticoltura e poi completare la propria preparazione frequentando dei corsi di specializzazione periodicamente organizzati da Enti, Università ed Associazioni.
Pur avendo in comune la conoscenza del campo vitivinicolo, le due figure operano in momenti diversi: l'enologo si occupa dei processi di trasformazione e di produzione mentre il sommelier opera nella fase post produttiva, occupandosi della fase di proposta e assaggio.
L' ENOLOGO segue tutte le fasi della produzione del vino: dalla produzione dell'uva, alla definizione del protocollo di lavorazione, alla valutazione della qualità dell'uva, fino all'imbottigliamento ed alla commercializzazione del prodotto finito.