VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Che numero è il 181?
Il Servizio Clienti Kena mobile è disponibile al numero 181, attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle 22:00. Il numero è gratuito da SIM Kena Mobile e da linea fissa TIM. Chiamando da linee di altri operatori invece, il numero è a pagamento in base al proprio piano tariffario.
Che numero è il 155?
Il numero verde Wind è 155 ed è gratuito sia da fisso che da mobile Wind. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Dà la possibilità di ricevere assistenza per diverse richieste e problematiche.
Quali sono i numeri a cui non bisogna rispondere?
Se ultimamente ricevi chiamate da alcuni numeri, fai attenzione a rispondere. ... Ecco una serie di numeri a cui non devi mai rispondere e che sono da evitare:
+39 02 692927527; +39 02 22198700; +39 0280887028; +39 0280887589; oltre all'originario: +39 02 80886927.
Come capire se un numero è di un call center?
Truecaller è una delle app più note per il riconoscimento delle chiamate dei call center. Disponibile sia per dispositivi Android sia per iPhone, consente di identificare qualsiasi chiamata in arrivo così da sapere chi sta telefonando.
Come capire se un numero è spam?
Se l'ID chiamante indicato è "Presunto spammer" o "Spam", la chiamata potrebbe essere spam. Puoi rispondere alla chiamata o bloccarla e segnalare il numero. Se una chiamata di qualcuno che conosci viene contrassegnata come spam, puoi segnalare l'errore.
Come si fa a parlare con un operatore?
Contattare il servizio clienti: numeri e orari
Vodafone: 190. TIM: 119. Wind: 155. Tre: 133. PosteMobile: 160.
Come segnalare un problema alla Vodafone?
Numeri telefonici: chiamando il 190 si può fare una segnalazione guasto Vodafone e parlare con un operatore. La telefonata è gratis ed il servizio è disponibile dalle 8.00 alle 22.00. Per i clienti Vodafone business esiste il 42323 (da numero mobile) e l'800 227755 (da numero fisso).
Come risolvere controversie con Vodafone?
Se desideri comunque esprimere un motivo di insoddisfazione puoi contattare il 190 dalle 8:00 alle 22:00 oppure inviare una segnalazione formale tramite PEC all'indirizzo servizioclienti@vodafone.pec.it o tramite raccomandata ai riferimenti indicati sotto: Linea mobile: Casella Postale 190 - IVREA.
Come si fa a scoprire a chi appartiene un numero di cellulare?
Uno strumento simile a "Chi sta chiamando?" è sicuramente Truecaller, disponibile sia online che attraverso applicazioni (disponibile per Android ed iOS).
Quali numeri di cellulare sospetti?
I numeri delle truffe telefoniche che finora si conoscono e che sono stati segnalati dagli utenti sono i seguenti:
+39 02 692927527; +39 02 22198700; +39 02 80887028; +39 02 80887589; +39 0280886927; +39 02 37923277; +39 02 87367342; +39 02 91976494;
Come evitare Tobi?
Qualora vogliate interagire con una persona e non Tobi, vi basterà scrivere nella chat della conversazione con l'assistente virtuale “parlare con un operatore” o digitare “chat con operatore” sino a quando non sarete trasferiti.
Cosa devo fare per non essere più chiamato dai call center?
Iscriversi al Registro delle opposizioni (RPO – Registro pubblico delle opposizioni, raggiungibile al sito registrodelleopposizioni.it ) è la soluzione per evitare di ricevere chiamate moleste da operatori di telemarketing, che a volte sono anche truffe (come quelle su trading).
Come evitare che i call center ti chiamano?
Gli abbonati, i cui nominativi e numeri siano in elenco e che non desiderino ricevere telefonate pubblicitarie devono iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Perché mi chiamano e non rispondono?
Perché i call center, per ottimizzare i tempi, utilizzano sistemi automatizzati che generano più chiamate rispetto al numero degli operatori disponibili a gestirle, i quali, quindi, non possono parlare con l´utente (e la telefonata resta appunto "muta") finché non si liberano dalle chiamate precedenti che il sistema ha ...
Perché chiamano e chiudono subito?
E' frequente ricevere telefonate che si interrompono nonappena si risponde: si tratta probabilmente di un tentativo di truffa, un'esca gettata a caso da computer che compongono automaticamente migliaia di numeri telefonici facendoli squillare e interrompendo la comunicazione quando dall'altra parte c'è la risposta.
Cosa succede se si risponde ad una chiamata spam?
Se ricevi una chiamata automatica spam, la cosa migliore da fare è non rispondere. Se rispondi alla chiamata, il tuo numero verrà considerato "valido" dai truffatori, anche se non sei necessariamente caduto nella truffa. Ci riproveranno perché sanno che qualcuno dall'altra parte è una potenziale vittima di frode.
Quali sono i numeri di telefono pericolosi?
Numeri di telefono TRUFFA: attenzione a QUESTI
+39 349 9999 0111 (003934999990111) ... +39 344 035 2661 (00393440352661) oppure +39 353 326 4591 (00393533264591) ... +39 389 493 7793 (00393894937793) ... +225 01 40 78 1737 (002250140781737) ... +39 375 680 7967 (00393756807967) ... +39 342 835 3511 (00393428353511)
Che numero è il 177?
Per contattare telefonicamente il servizio di assistenza clienti Iliad è necessario chiamare il numero 177. Il centralino è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 22:00, mentre il sabato, la domenica e nei giorni festivi gli operatori saranno disponibili dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
A cosa serve il numero 115?
In Italia al momento restano attivi i numeri di emergenza nazionali: il 112 dei Carabinieri, il 113 della Polizia di Stato, il 115 dei Vigili del Fuoco, il 118 per il Soccorso sanitario.
Chi risponde al 177?
Come Parlare con un operatore Iliad in breve: L'assistenza telefonica Iliad per chi è già cliente risponde al numero 177. Puoi chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, tutti gli altri giorni dalle 9 alle 20. La chiamata è gratuita.