Chi è il proprietario del contatore Enel?

Domanda di: Ing. Albino Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Il contatore non è di proprietà del venditore ma del distributore che, in caso di cambio fornitore, ha il compito di comunicare al venditore uscente ed al venditore entrante la data e la lettura di passaggio.

Come risalire al proprietario del contatore Enel?

In particolare, puoi sapere l'intestatario del contatore di energia elettrica e metano in questi modi:
  1. Chiedendo informazioni al distributore;
  2. Tramite lo Sportello del consumatore;
  3. Attraverso i codici POD e PDR.

Chi sono i proprietari dei contatori?

I contatori sono di proprietà del distributore locale, una società diversa dal fornitore che ti manda la bolletta e con cui hai firmato il contratto di fornitura. Tutti gli interventi tecnici sono di responsabilità del distributore locale.

Come faccio a sapere chi è il mio distributore di luce?

Per sapere chi è il tuo distributore locale, devi accedere al sito dell'Autorità e, cliccando alla voce “distributori”, sarà sufficiente inserire la tua regione, la provincia e il comune. I dati relativi al distributore di zona si possono anche trovare sulla bolletta.

Chi paga il nuovo contatore ENEL?

Spese Allaccio Luce e Gas: Chi Paga? Come anticipato nell'introduzione, è il proprietario dell'immobile che deve farsi carico delle spese di allaccio per i contatori luce e gas.

Nuovi contatori intelligenti: i pericoli e quello che nessuno ti dice