Chi è il re dei gatti?

Domanda di: Dott. Miriana Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Dal carattere dolce, questo gatto certosino è poco invadente, calmo e molto equilibrato: scopri di più su questa razza di gatto. Gli amanti di questi gattoni grigi sostengono che se è vero che “i persiani sono i gatti dei re, i certosini sono i re dei gatti”.

Chi è l'antenato del gatto?

Si ritiene che tutte le specie di gatti moderni derivino da un unico antenato: il gatto selvatico mediorientale, Felis Sylvestris. I ricercatori hanno basato questa teoria soprattutto sulle loro strutture scheletriche simili.

Chi ha portato i gatti in Italia?

Tramite i fenici prima, ed i romani poi, il gatto venne portato sul continente europeo e da lì lungo le rotte d'esplorazione, sia via mare che via terra, venne diffuso su tutto il globo, grazie anche alla sua proverbiale prolificità.

Come è nato il primo gatto?

Il gatto domestico ha origini africane ed è autorevole membro dei Felidi, probabile risultato dell'incrocio tra il Felis Sylvestris e il Felis Lybica. Appartiene ai mammiferi, all'ordine dei carnivori, alla famiglia dei felini, al genere Felis, alla specie Felis catus.

Quando il gatto dorme vicino al padrone?

Lo fa per entrare in sintonia con il battito del tuo cuore, così rassicurante per il tuo amico peloso. E il calore che il tuo corpo emana mentre dormi rappresenta un bonus extra. Così facendo il tuo gatto sta mostrando un segno di amore profondo, di fiducia, di sicurezza.

Il Bardo e il Re dei gatti (dal disco IL BARDO E IL RE DEI GATTI - 2021 VISAGE Music)