Domanda di: Valdo D'angelo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(4 voti)
Il Responsabile della conservazione è colui che definisce e attua le politiche complessive del sistema di conservazione e ne governa la gestione con piena responsabilità ed autonomia. Il ruolo può essere ricoperto esclusivamente da una persona fisica.
Chi è il responsabile della conservazione in una pubblica amministrazione?
Il responsabile della conservazione deve essere una persona fisica che lavora stabilmente dell'organico del soggetto produttore. Nella PA, il responsabile della conservazione può essere: Un dirigente; Un funzionario formalmente designato.
Come si nomina il responsabile della conservazione?
La norma non prevede alcun vincolo particolare relativo alle modalità di nomina del Responsabile della Conservazione sostitutiva. Per tale motivo basterà una lettera d'incarico o un atto di nomina che dovrà essere controfirmato per accettazione dal soggetto interessato.
Nel glossario allegato al DPCM 3 dicembre 2013 si legge che il responsabile della gestione documentale è il dirigente o il funzionario in possesso di requisiti professionali o di professionalità tecnico-archivistica, dedicato al servizio per la tenuta del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi.
Chi è il titolare dell'oggetto della conservazione?
Il Titolare dell'oggetto della conservazione è il soggetto produttore dell'oggetto della conservazione, cioè il produttore dei documenti informatici da conservare.