Come si tolgono gli adesivi sul muro?

Domanda di: Pablo Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Combinando calore, una spugna leggermente inumidita e un uso sapiente della pinzetta, togliere del tutto il nastro adesivo dalla parete non è difficile; in certi casi si può però avere a che fare con del nastro biadesivo industriale particolarmente vecchio, che ha lasciato sulla parete delle nitide tracce giallastre.

Come togliere adesivi attaccati?

Acqua calda e sapone per i piatti funzionano benissimo per togliere le etichette adesive. Lascia immerso il tuo oggetto fino a quando il residuo si ammorbidisce, poi grattalo via. Punta l'aria calda di un asciugacapelli verso il residuo di colla e raschialo delicatamente per eliminarlo.

Come togliere adesivi plastificati?

Ecco cosa devi fare.
  1. Imbevi il panno con acqua tiepida e sapone, aceto di vino bianco oppure solvente per unghie.
  2. Posiziona lo straccio sull'area che ti interessa, e lascia che la colla si impregni per bene. ...
  3. Pulisci via il materiale solvente (e quindi anche lo sticker, l'etichetta o la colla) con il panno.

Come togliere un adesivo che non si toglie?

Sarà sufficiente ricoprire l'adesivo che si vuole eliminare con il solvente che si è scelto di utilizzare: cera per le auto o acetone per le unghie. Una volta che il solvente avrà allentato l'adesione tra la colla e il vetro, si potrà provare a rimuoverlo manualmente.

Come togliere un adesivo stampato?

Usa il vapore per scaldare il trasferibile.

Posiziona prima un asciugamano bagnato sopra il trasferibile e poi il ferro da stiro a una temperatura molto elevata. Il vapore andrà a riscaldare l'adesivo sulla parte retrostante, ammorbidendolo e permettendoti di rimuoverlo.

Come applicare gli adesivi murali? Video semplice e intuitivo di Arredi Murali