Chi è la classe media in Italia?

Domanda di: Piererminio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Altra definizione possibile è quella di considerare “classe media” quanti percepiscono un reddito pari al 30-60% del reddito medio del 10% più ricco; in questo caso parliamo di individui con reddito da lavoro compreso tra i 35.000 e i 60.000 euro.

Qual è la classe media in Italia?

Gli appartenenti al ceto medio, a seconda dell'ampiezza del nucleo familiare, si collocano nelle seguenti classi di reddito: dai 21.800 ai 23.000 euro, le famiglie di due persone; dai 29mila ai 30.600 euro, le famiglie con tre componenti; dai 35.500 ai 37.500 euro, i nuclei familiari di 4 componenti; dai 41.400 ai ...

Che si intende per classe media?

L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per indicare cioè la classe che per reddito, prestigio e potere occupa una posizione intermedia tra l'aristocrazia e il proletariato.

Quanto guadagna la classe media in Italia?

Ma secondo l'Osservatorio JobPricing la RAL media nel 2020 è di 24.627 euro, quindi con uno stipendio mensile netto di 1.464 euro per 13 mensilità e di 1.359 per 14 mensilità.

Quale è il ceto medio?

Nel ceto medio vengono compresi commercianti, artigiani, impiegati pubblici e privati, ma anche gruppi sociali come i liberi professionisti, il clero, i militari.

La classe media dimenticata ed invisibile, la storia di una delle tante famiglie italiane.