Chi è l'attore e il convenuto?

Domanda di: Cecco Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Attore è chi agisce, cioè inizia il procedimento; convenuto è chi vi conviene (dal latino cum venire, trovarsi insieme in un solo luogo), perché chiamato a costituirsi in risposta nel procedimento stesso.

Chi è l'attore in tribunale?

L'attore, nel diritto processuale, è colui che agisce in sede giurisdizionale per far valere un proprio diritto.

Chi è l'attore nel diritto?

di agĕre «agire»]. – 1. Nel linguaggio giur., colui che prende l'iniziativa del processo (contrapp. al convenuto); anche in funzione di agg.: la parte attrice, e per estens., domanda attrice, la domanda dell'attore.

Cosa si intende per convenuto?

Il convenuto è la parte processuale evocata a comparire in un processo civile. Il convenuto, quindi, subisce l'iniziativa processuale della controparte e, di regola, non ha particolari oneri probatori nel processo, essendo onere dell'attore, ai sensi dell'art.

Quali sono le parti di un processo?

Nel diritto processuale penale italiano le parti sono il pubblico ministero, l'imputato, la parte civile, il responsabile civile, la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria.

10. IL SOGGETTO PASSIVO E LE SUE DIFESE