Cosa si può bere con la tiroide?

Domanda di: Guendalina D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

Dunque, bere latte, possibilmente arricchito di vitamina D, oltre alle sue già alte concentrazioni di calcio, iodio e proteine, giocano un ruolo determinante nel corretto funzionamento della tiroide e del loro rilascio ormonale.

Cosa non bere con la tiroide?

caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina; alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei; cereali dall'alto contenuto di glutine può rendere difficile l'assorbimento dei farmaci.

Chi soffre di tiroide può bere il latte?

Yogurt e latte: lo yogurt magro o quello greco sono una buona fonte di iodio, pari a circa il 50% dell'assunzione giornaliera di iodio consigliata. Nel caso del latte, invece, una tazza di latte scremato ci permette di assumere circa un terzo del fabbisogno giornaliero di iodio.

Chi ha problemi di tiroide può bere il caffè?

La risposta che arriva da uno studio condotto su un piccolo campione presentato ad Endo 2022, l'incontro annuale della Endocrine Society ad Atlanta, in Georgia, è che il caffè non ostacola l'assorbimento dei farmaci liquidi per la tiroide e non c'è controindicazione ad assumerlo dopo 5 minuti appena.

Cosa affatica la tiroide?

Gli ormoni tiroidei sono due, triiodotironina o T3, perché ha tre atomi di iodio all'interno e tiroxina o T4, perché ne contiene quattro. Senza iodio la tiroide si affatica cercando di produrli.

Ipotiroidismo: quali cibi preferire e quali evitare?