Nel 1966 Ralph Baer creò un semplice videogioco chiamato Chase che poteva usare come terminale video una normale televisione. Nel 1967 Baer, insieme a Bill Harrison, creò un videogioco a due giocatori intitolato Bucket Filling Game.
Shigeru Miyamoto venne definito dalla rivista Time lo «Steven Spielberg dei videogiochi» e «il padre dei videogiochi moderni», mentre il Daily Telegraph lo definì il più importante game designer della storia e il responsabile della creazione dei più innovativi e celebri lavori in campo videoludico.
Spacewar! è il primo videogioco della storia e ricorrono sessant'anni dalla sua uscita. Presentato al pubblico il 14 febbraio 1962 dal programmatore Steve Russell presso il Mit di Boston, Spacewar!
Nel 1952 nei laboratori dell'Università di Cambridge A.S. Douglas, come esempio per la sua tesi di dottorato, realizzò OXO, la trasposizione del gioco tris per computer. Questo viene di solito considerato tecnicamente il primo videogioco dato che utilizzava uno schermo catodico per la visualizzazione.
Il game designer (termine usato anche per indicare un autore di giochi non elettronici) è la figura principalmente responsabile del gameplay e del “fattore divertimento” del gioco. È l'ideatore dei contenuti e delle regole e non è necessariamente un programmatore.