Quanto costa vivere in Slovenia da pensionato?

Domanda di: Concetta Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Se sei pensionato e decidi di vivere in Slovenia e trasferire la tua residenza fiscale in Slovenia pagherai meno tasse sulla tua pensione rispetto all'Italia. Nella media otterrai dai 20% ai 30% in più sulla tua pensione.

Come si vive in Slovenia da pensionati?

Cari pensionati, la pensione in Slovenia viene sottoposta alla tassazione locale, e questo generalmente comporta un immediato aumento della stessa. Il costo della vita è decisamente più basso che in Italia, sopratutto se si sceglie di vivere in una zona non turistica.

Dove trasferirsi per non pagare tasse sulla pensione?

Pensionati: i 5 migliori Paesi in cui espatriare
  • Portogallo: tassazione pensionati aliquota 10% per 10 anni.
  • Tunisia: riduzione dell'imponibile della pensione dell'80% ...
  • Cipro: tassazione del 5% sui redditi da pensione provenienti dall'estero.
  • Grecia: tassazione aliquota 10% sui redditi da pensione per 10 anni.

Dove si vive meglio con la pensione italiana?

Fra i migliori Paesi europei dove andare a vivere con gli incentivi ci sono la Grecia, il Portogallo, la Spagna e la Slovenia. Volendo sconfinare i limiti del nostro continente, numerosi altri Stati accolgono i pensionati a braccia aperte: Filippine, Indonesia, Malesia e Costa Rica - solo per nominarne alcuni.

Quanto costa l'affitto in Slovenia?

Gli affitti cambiano se l'immobile si trova sulla costa o nella capitale Ljubljana. Un alloggio nel centro di Lubiana, con servizi inclusi, può costare tra i 400€ e i 450€ al mese per un monolocale, e tra gli 800€ e i 900€ per una casa con 3 stanze. Se si esce dai centri più ambiti i prezzi si abbassano di molto.

Pensione slovena