Chi è lo specialista che cura la fibromialgia?

Domanda di: Giacinto Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (46 voti)

Non bisogna dimenticare, inoltre, che la sindrome fibromialgica può anche essere secondaria ad altre patologie sistemiche, quali malattie autoimmuni, endocrinologiche o oncologiche. Lo specialista di riferimento è il reumatologo, data la complessità del procedimento diagnostico.

Dove andare per curare la fibromialgia?

Innanzitutto precisiamo che è il reumatologo lo specialista d'elezione per la fibromialgia ed è possibile rivolgersi ai reparti reumatologici dei principali ospedali italiani.

Che cosa devo fare per guarire dalla fibromialgia?

Esiste una cura per la fibromialgia? Di fibromialgia, purtroppo, non si guarisce, ma è possibile imparare a gestire il dolore, tenere a bada i sintomi più invalidanti, facendo un approccio sul paziente multidisciplinare.

Cosa succede se non si cura la fibromialgia?

Perdita di memoria. Difficoltà di concentrazione. Parestesia (formicolio e sensazione simile a punture) Sindrome del tunnel carpale, neuropatia e sclerosi multipla.

Come si fa a sapere se si ha la fibromialgia?

Diagnosi di fibromialgia

La presenza di fibromialgia si sospetta in presenza di: Dolore e dolorabilità generalizzati. Risultati negativi degli esami di laboratorio nonostante i sintomi generalizzati. Affaticamento come sintomo principale.

Fibromialgia, il reumatologo è lo specialista di riferimento