Chi è secondo l'art 2 del d lgs 81 2008 Il datore di lavoro DL?

Domanda di: Dott. Ione Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

Chi è il datore di lavoro? Il datore di lavoro è quella persona che come fissato dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D. lgs. 81/08, è titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore; è responsabile dell'organizzazione aziendale dal momento che ha potere decisionale.

Chi è secondo l'art 2 del d lgs 81 2008 il responsabile del servizio di prevenzione e protezione?

Per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione si intende una persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all'articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi (art. 2 del D. Lgs. 81/08).

Cosa determina il Capo II del d lgs 81 08?

Capo II del Decreto Legislativo n° 81

Attraverso la valutazione del livello di esposizione a cui è sottoposto ogni lavoratore, si valuta se la situazione è a rischio per i lavoratori e se, di conseguenza, devono essere disposte le relative misure di prevenzione e protezione.

Chi è il datore di lavoro o il dirigente?

Nell'ambito delle amministrazioni pubbliche, invece, il datore di lavoro è il dirigente dotato di poteri gestionali oppure il funzionario che, pur non ricoprendo un ruolo dirigenziale, ha la facoltà di decidere autonomamente la conduzione dell'apparato che dirige.

Cosa deve fare il datore di lavoro secondo il decreto legislativo numero 81 del 2008?

consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza copia del DVR; elaborare il documento unico di valutazione in caso di appalti; comunicare all'INAIL i dati relativi agli infortuni sul lavoro; consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei casi previsti (art.

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)