Marie José Carlotta Sofia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha
Sassonia Coburgo-Gotha
Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.
, più nota come Maria José del Belgio (Ostenda, 4 agosto 1906 – Thônex, 27 gennaio 2001), moglie di Umberto II di Savoia
Umberto II di Savoia
Umberto II di Savoia (Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946.
https://it.wikipedia.org › wiki › Umberto_II_di_Savoia
Un mese dopo, il 2 giugno del 1946, nacque la Repubblica Italiana che pose fine alla monarchia. Perciò Vittorio Emanuele III si esiliò ad Alessandria d'Egitto, dove emanò il suo ultimo respiro il 28 dicembre del 1947. La sua salma tornò in Italia solo nel 2017.
Nella giornata del 2 giugno e la mattina del 3 giugno 1946 ebbe dunque luogo il referendum per scegliere fra monarchia o repubblica. I voti validi in favore della soluzione repubblicana furono circa due milioni più di quelli per la monarchia.
In virtù dei risultati ed esaurita la valutazione dei ricorsi, il 18 giugno 1946 la Corte di Cassazione proclamò in modo ufficiale la nascita della Repubblica Italiana. L'Italia cessava di essere una monarchia e diventava una Repubblica. Il 2 giugno 1946 gli italiani votarono anche per l'Assemblea costituente.