Chi è tenuto a redigere il documento di valutazione dei rischi?

Domanda di: Quirino Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Come abbiamo già detto, il DVR deve essere elaborato dal Datore di Lavoro, il quale non può assolutamente delegare questo compito ma può decidere di affidarsi a un tecnico specializzato nel campo della sicurezza sul lavoro per una consulenza esterna.

Chi ha l'obbligo di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi?

Chi redige il DVR? Deve essere il datore di lavoro a redigere il DVR. Per fare questo opera in stretta collaborazione con: l'RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione)

Chi deve fare la valutazione di tutti i rischi?

La valutazione dei rischi è effettuata dal datore di lavoro con la collaborazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione - RSPP e del medico competente.

Chi elabora il Documento di Valutazione dei Rischi sul lavoro?

CHI REDIGE IL DUVRI? Il DUVRI è un documento che deve essere redatto, ai sensi dell'art. 26 comma 3 del D. Lgs. 81/08, dal Datore di Lavoro Committente.

Quale tra questi soggetti è tenuto a sottoscrivere il Documento di Valutazione dei Rischi?

La stesura del documento di valutazione dei rischi è compito esclusivo del datore di lavoro. Non può essere delegato. Tuttavia, egli è affiancato dal Responsabile Del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), del medico competente e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos'è e a cosa serve