Come eliminare il catarro in gola da reflusso?

Domanda di: Joey Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Quando c'è la presenza di muco in gola dovuto a reflusso, i rimedi naturali possono essere d'aiuto. Il consiglio è di bere molto spesso e soprattutto liquidi a temperatura ambiente anche addolciti con il miele.

Perché con il reflusso provoca muco?

Spesso nel caso di pazienti con patologia da reflusso che presentino una tosse produttiva, vi è la presenza di una secrezione mucosa densa e abbondante, con intensa presenza di catarro prodotto in risposta all'irritazione cronica del laringe e del faringe da parte del refluito acido.

Cosa fare quando si ha il muco in gola?

  1. Citrosodina.
  2. Geffer.
  3. Gyno-Canesten.
  4. Supradyn.

Come eliminare il muco in gola in modo naturale?

Le bevande calde sono consigliate perché aiutano a sciogliere il catarro. Quindi sì a té, camomilla e latte caldi, a cui si può aggiungere il miele, un ottimo aiuto grazie alle sue proprietà fluidificanti.

Cosa mangiare per eliminare il muco in gola?

Eliminare gli alimenti contenenti muco: farina bianca e derivati, riso brillato, uova, formaggi, carne, pesce, salumi ed insaccati. Favorire il consumo di cibi che sciolgono il muco: agrumi, fichi freschi o secchi, uva passa, verdura e frutta cruda in genere.

Muco in gola: quando e come risolvere il problema