Chi emana i regolamenti del Governo?

Domanda di: Ing. Miriam Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

I regolamenti vengono emanati con D.P.R. ovvero con Decreto del Presidente della Repubblica e sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

Chi scrive i regolamenti?

Chi scrive i regolamenti comunali? A proporre la formazione e l'adozione dei nuovi regolamenti comunali sono i Consiglieri Comunali, la Giunta Comunale e i cittadini stessi.

Cosa sono i regolamenti emanati dal Governo?

I regolamenti sono fonti secondarie. Si differenziano dalle fonti primarie per il fatto che vengono prodotte dal Governo, non da Parlamento o Consiglio Regionale. Infatti il Governo ha funzione esecutiva/amministrativa che serve ad attuare oppure a dare esecuzione alle fonti primarie.

Come vengono approvati i regolamenti governativi?

400/1988. I regolamenti governativi sono approvati dal Consiglio dei ministri, sentito il parere del Consiglio di stato che deve pronunciarsi entro 90 giorni dalla richiesta, e sono emanati con la forma del decreto del presidente della Repubblica.

Chi annulla i regolamenti?

Nell'ordinamento italiano i giudici amministrativi (Consiglio di Stato e tribunali amministrativi regionali) hanno il potere di annullare le norme regolamentari; l'annullamento, tuttavia, può essere domandato solo da chi sia stato leso da un atto amministrativo applicativo della norma regolamentare, non essendo di ...

15. I REGOLAMENTI