Cosa succede se si dorme a pancia in giù in gravidanza?

Domanda di: Emilia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Alcune donne preferiscono dormire a pancia in giù in gravidanza, oppure occasionalmente si svegliano in questa posizione. In questi casi non c'è bisogno di preoccuparsi perché non si danneggerà il bambino, che è protetto dagli urti grazie al liquido amniotico.

Quando si è incinta si può stare a pancia in giù?

Dormire a pancia in giù durante la gravidanza, in posizione prona, è assolutamente sconsigliato. Nonostante la posiziona prona, quindi a pancia in giù, sia davvero la posizione più comoda, durante la gravidanza è meglio evitarla perché il rischio a cui si incorre è lo schiacciamento dell'utero.

Perché non si può dormire a pancia in giù?

Anche dormire sul fianco è ottimo, magari assumendo la classica posizione fetale con gli arti inferiori in flessione; questa posizione infatti contrasta la lordosi lombare. Dormire a pancia in giù è invece sconsigliato, perché aumenta il rischio di reflusso gastroesofageo”, spiega la dottoressa.

Quali posizioni non assumere in gravidanza?

Posizioni da evitare

La posizione che va assolutamente evitata in gravidanza è fondamentalmente una sola, quella prona.

Su quale lato non si dorme in gravidanza?

Gravidanza. La posizione nel sonno non danneggia il bambino - Quotidiano Sanità (Reuters Health) – Sebbene i medici dicano spesso alle donne incinte che la cosa più sicura è dormire sul fianco sinistro, un nuovo studio indica che dormire in altre posizioni non rappresenta un problema.

Dormire in Gravidanza a Pancia in Giù?