Come si fa ad insegnare senza laurea?

Domanda di: Domiziano Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Un'altra occasione in cui è possibile insegnare col diploma, è l'essere in possesso di diploma magistrale con valore di abilitazione o diploma sperimentale a indirizzo linguistico. Questa tipologia di diplomi deve essere stata conseguita presso gli istituti magistrali entro l'anno scolastico 2001/2002.

Cosa si può insegnare senza laurea?

Se possiedi un Diploma ITP, l'invio della MAD è estremamente consigliato. Infatti, questo diploma conferisce accesso diretto ad alcune Classi di Concorso: quelle che vanno dalla B01 alla B32. Con il Diploma ITP potrai quindi insegnare la tua materia nelle Scuole Secondarie di II grado.

Cosa si può insegnare solo con il diploma?

Come spiegato nel passo precedente, con il solo diploma puoi insegnare nella scuola dell'infanzia (quella che prima si chiamava scuola materna) e alla scuola primaria (che un tempo si chiamava scuola elementare. Il diploma in questo caso infatti, rappresenta titolo abilitante all'insegnamento.

Come diventare insegnante con un diploma?

Invia la domanda di Messa a disposizione

Per essere insegnante ITP, è sufficiente possedere un diploma ITP, cioè un diploma di maturità conseguito in un istituto tecnico o professionale. Per essere abilitati all'insegnamento però è anche necessario partecipare al Concorso Ordinario per ottenere l'abilitazione.

Come diventare maestra elementare senza laurea?

Titoli per insegnare alla scuola materna ed elementare

Costituisce titolo abilitante anche il diploma magistrale (o liceo socio psico pedagogico) conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002. Se quindi ti sei diplomato entro quell'anno scolastico, non serve la laurea: il tuo diploma è già abilitante!

MAD (Messa a Disposizione). HO SOLO LA TRIENNALE: posso inviarla lo stesso?