Chi emana le leggi provvedimento?

Domanda di: Felicia Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

La legge-provvedimento, traguardata dal punto di vista del rispetto del principio di separazione dei poteri è distonica poiché di regola la funzione legislativa compete al parlamento e la funzione amministrativa alla PA.

Cosa si intende per leggi provvedimento?

Le leggi-provvedimento costituiscono atti formalmente legislativi ma con un contenuto sostanzialmente amministrativo. Sul piano sostanziale esse agiscono, infatti, come un provvedimento, in quanto si riferiscono a destinatari determinati e regolano una situazione concreta.

Chi emana provvedimenti amministrativi?

Provvedimenti amministrativi

-il soggetto: è l'organo della PA che emana l'atto ed esprime una volontà nell'esercizio di un potere che è riconosciuto dalla legge.

Qual è la differenza tra atto e provvedimento?

Gli atti paritetici, sono anch'essi manifestazione di volontà, si distinguono dai provvedimenti perché non hanno un contenuto imperativo, e cioè non sono in grado di imporre modificazioni nella sfera giuridica dei destinatari.

A cosa serve un provvedimento?

Diritto processuale civile. In diritto, atto con il quale lo Stato o altra autorità esplica il proprio potere intervenendo in una data materia. I provvedimenti giudiziari, in particolare, sono gli atti del giudice, distinti da quelli di parte.

CORSO YOU...LAW - LE LEGGI PROVVEDIMENTO