Chi fa il preposto?

Domanda di: Ippolito Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Chi può svolgere i compiti del preposto? Tutte quelle figure professionali come capi squadra, capi officina, capi reparto, capi sala ed altri, possono essere inquadrate come preposti per la sicurezza, dal momento che nei loro compiti è previsto quello di coordinare e sorvegliare i lavoratori.

Chi è la figura del preposto?

Il preposto, secondo l'ordinamento italiano, è la figura che sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, esercitando un potere d'iniziativa funzionale a tale ruolo.

Chi viene nominato Preposto?

Il D. lgs. 81/2008 stabilisce che il preposto è la persona che in base alle competenze professionali ed all'incarico conferitogli dal datore di lavoro ha il compito di sovrintendere l'attività lavorativa, garantire l'attivazione delle direttive e controllare l'esecuzione corretta da parte dei lavoratori.

Chi può essere nominato Preposto alla sicurezza?

Il ruolo di preposto alla sicurezza può essere ricoperto da qualsiasi dipendente all'interno di un'organizzazione che si assuma l'incarico di supervisionare il rispetto delle procedure di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Chi nomina il preposto in azienda?

Fatta eccezione per alcuni casi specifici, la nomina del preposto non è obbligatoria, ma frutto di una scelta organizzativa del datore di lavoro.

Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi