Basterà solo accordarsi con l'impresa che esegue i lavori di ristrutturazione. Non tutte le imprese edili concedono al cliente questo vantaggio, è bene quindi informarsi con anticipo sulle possibilitàdi richiedere lo sconto in fattura.
Lo sconto in fattura viene richiesto dal committente all'impresa ed è proprio quest'ultima a recuperare il contributo previsto per questo tipo di incentivo.
Come funziona lo sconto immediato in fattura del 50 %?
usufruire della detrazione del 50% in 10 anni ecobonus legge 296/06, si pagherà l'intero importo di euro 10.000 alla fine dei lavori e in seguito si detrarrà il 50% (euro 5.000) in dieci anni in sede di dichiarazione dei redditi se vi è capienza IRPEF.
Poiché lo sconto in fattura ha un importo equivalente a quello della detrazione, in caso di Bonus Ristrutturazione al 50% lo sconto praticato sarà corrispondente alla metà del costo dei lavori addebitati in fattura. E' il classico caso dei lavori agevolati di manutenzione e recupero edilizio.
Il bonus ristrutturazione 2023 è un'agevolazione edilizia che permette l'accesso a una detrazione fiscale pari al 50 per cento della spesa, fino ad un massimo di 96.000 euro, a chi realizza lavori in casa.