Io sottoscritto/a nato/a il a in qualità dipendente del/la Sig./ra chiedo di assentarmi dal lavoro dal ____/ ____/_____ al ____/ ____/ ____ , per motivi personali, utilizzando le ferie maturate e, per il restante periodo, permessi non retribuiti. Il rientro sul posto di lavoro è stabilito per il giorno____/ ____/_____.
L'invio di una domanda per fruire dei permessi per riduzione dell'orario di lavoro non è obbligatorio: se, però, gli accordi collettivi, aziendali o individuali lo prevedono, il dipendente deve inviare al datore un'istanza in carta semplice, che indichi le date e gli orari nei quali si vorrebbe assentare, assieme al ...
L'invio di una domanda per fruire dei permessi per riduzione dell'orario di lavoro non è obbligatorio: se, però, gli accordi collettivi, aziendali o individuali lo prevedono, il dipendente deve inviare al datore un'istanza in carta semplice, che indichi le date e gli orari nei quali si vorrebbe assentare, assieme al ...
alla data _______ il sottoscritto ha accumulato ferie maturate e non godute per un numero di giorni pari a ____. La presente, per chiedere formalmente di usufruire delle suddette ferie per il periodo che va dal ______ al_______, quindi per un totale di ____ giorni di ferie.
Ma come si richiedono le ferie e i permessi? La richiesta deve essere presentata all'ufficio del personale di ogni azienda. Sarà sufficiente ritirare i moduli per richiesta ferie e permessi, compilarli e riconsegnarli all'ufficio del personale.