Chi fu il primo papa in Italia?

Domanda di: Giacobbe Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

Papa Lino (Volterra, 10 – Roma, 23 settembre 76/79) è stato il primo successore di Pietro e quindi il 2º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica tra il 67 e il 76/79. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. È stato il primo papa italiano ed europeo.

Chi fu il primo papa San Pietro?

Simon Pietro detto Pietro (Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao.

Chi fu il primo papa non italiano?

papa, santo. - Karol Wojtyła (Wadowice, Cracovia, 1920 - Roma 2005). Primo papa non italiano dell'epoca moderna dopo Adriano VI (1522-23) e primo papa slavo della storia.

Chi è stato il papa nero?

Il preposito generale della Compagnia di Gesù è il moderatore supremo dei gesuiti. Viene detto anche Generale o Papa nero. Dal 14 ottobre 2016 la carica è ricoperta da Arturo Sosa Abascal.

Chi è il papa che è durato di più?

Papa Luciani, morto nel 1978 dopo solo 33 giorni di pontificato, è stato beatificato da Francesco.

Pietro fu il primo Papa? La risposta, secondo la Scrittura, è un chiaro e sonoro no.