Chi fuma vive di meno?

Domanda di: Miriana Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Circa il 50% dei fumatori muore prematuramente, con conseguente perdita media di 14 anni di vita per fumatore. Il consumo di tabacco è la principale causa di cancro prevenibile, con il 27% di tutti i tumori attribuiti al consumo di tabacco.

Quanti anni in meno vive un fumatore?

I fumatori perdono in media 14 anni di vita. Il 50 per cento dei fumatori quotidiani muore prematuramente, la metà dei quali prima dei 70 anni.

Quanto si accorcia la vita di un fumatore?

L'assunzione costante e prolungata di tabacco è in grado di incidere sulla durata della vita media oltre che sulla qualità della stessa: 20 sigarette al giorno riducono di circa 4,6 anni la vita media di un giovane che inizia a fumare a 25 anni. Ovvero per ogni settimana di fumo si perde un giorno di vita.

Chi non fuma vive meglio?

si vive meglio: quando si smette di fumare si acquisisce più energia e si riduce il rischio di ammalarsi di malattie mortali come l'infarto e il cancro.

Chi fuma invecchia prima?

I ricercatori, prima concentrati sull'esposizione solare e sull'età, hanno infatti individuato nel fumo una causa di invecchiamento precoce della pelle. La comparsa di rughe sul volto dei fumatori è prima di tutto una questione di movimento.

fumare non fa male