Chi ha diritto alla quattordicesima a luglio?

Domanda di: Elga Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (12 voti)

La quattordicesima viene solitamente pagata ogni anno a luglio ma ci sono casi nei quali l'erogazione avviene a dicembre. Nel 2022, i pensionati che hanno compiuto 64 anni entro luglio hanno ricevuto subito la quattordicesima.

Quali sono i pensionati che non hanno diritto alla quattordicesima?

Sono però esclusi: trattamenti di famiglia, indennità di accompagnamento, indennità per i ciechi parziali, indennità di comunicazione per i sordomuti, pensioni di guerra e reddito della casa di abitazione principale.

Chi ha diritto alla quattordicesima mensilità lavoratori?

Generalmente, a beneficiare della quattordicesima mensilità, sono i lavoratori appartenenti ai seguenti settori: chimico, alimentare, autotrasporti e logistica, pulizie, terziario, commercio e turismo.

Chi prende la quattordicesima a luglio?

Quest'anno il beneficio andrà ai pensionati con redditi non superiori a 13.633€. Quest'anno la cd. «quattordicesima» mensilità, erogata a luglio, spetta sulle pensioni sino a circa 1.050 euro lordi al mese.

Chi non ha ricevuto la quattordicesima a luglio?

A luglio, come di consueto, l'Inps sta pagando la quattordicesima nei confronti dei pensionati italiani. Coloro che non la hanno ricevuta e credono di averne diritto possono presentare apposita domanda di ricostituzione on-line tramite il sito dell'INPS.

A chi non spetta la QUATTORDICESIMA - CHI INVECE POTREBBE AVERNE DIRITTO NEL 2023?