Chi ha diritto alla servitù di passaggio?

Domanda di: Lauro Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

La Suprema Corte di Cassazione afferma che ha diritto a utilizzare la servitù di passaggio chiunque ha la necessità di recarsi sul fondo dominante, indipendentemente dal fatto che si tratti del titolare della relativa servitù o di estranei.

Chi ha il diritto di servitù?

Il diritto di servitù è un diritto reale di godimento in quanto il diritto appartiene al proprietario in quanto proprietario del fondo dominante. Pertanto il passaggio di proprietà del fondo dominante comporta il trasferimento del diritto di servitù.

Come faccio a sapere se ho il diritto di passaggio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come funziona e quali limiti ha la servitù di passaggio?

Quando si costituisce una servitù di passaggio, il proprietario del fondo dominante che acquista il diritto di passo, deve corrispondere al proprietario del fondo servente una indennità. Si tratta di una somma di denaro che ha la funzione di risarcire il proprietario del fondo gravato dalla servitù del danno cagionato.

Quando si perde il diritto alla servitù di passaggio?

Come già accennato, le servitù di passaggio si estinguono per prescrizione o per confusione ai sensi degli articoli 1072 e 1073 del codice civile. Ai sensi dell'articolo 1072 “La servitù si estingue quando in una sola persona si riunisce la proprietà del fondo dominante con quella del fondo servente”.

La servitù prediale di passaggio | Studiare Diritto Facile