Chi ha il colesterolo alto può mangiare il grana?

Domanda di: Dr. Giancarlo D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

Il Grana Padano DOP, grazie al suo profilo particolarmente favorevole (36% di grassi insaturi e solo 54 mg di colesterolo per 50 g di prodotto) può essere assunto sino a tre porzioni alla settimana come pietanza ed aggiunto quotidianamente a pasta e verdure anche nei soggetti ipercolesterolemici per insaporire i cibi ...

Chi ha il colesterolo può mangiare la grana?

Altra peculiarità del Parmigiano Reggiano è la sua ricchezza di grassi buoni, ovvero insaturi. Quindi, si può mangiare il Parmigiano con il colesterolo alto? La risposta è sì, ma sempre con moderazione.

Quali sono i formaggi suggeriti per chi ha il colesterolo alto?

Colesterolo alto: ecco 7 formaggi che puoi mangiare
  • 1 – Crescenza. La crescenza rientra tra i formaggi con un basso contenuto di colesterolo. ...
  • 2 – Formaggio feta. ...
  • 3 – Ricotta. ...
  • 4 – Gorgonzola. ...
  • 5 – Mozzarella. ...
  • 6 – Parmigiano reggiano. ...
  • 7 – Fiocchi di latte.

Quanto parmigiano si può mangiare con il colesterolo alto?

Per una persona a rischio di ipercolesterolemia, invece, l'assunzione non è vietata, ma deve sicuramente diventare saltuaria, e ridursi a una o due volte la settimana massimo, nella stessa quantità di 25 grammi.

Quali sono i formaggi da evitare per il colesterolo?

“I formaggi con un contenuto più alto di colesterolo sono parmigiano, pecorino e formaggio spalmabile. Tuttavia non bisogna demonizzare l'uno o l'altro. Nelle giuste quantità tutti i formaggi possono essere consumati.

Colesterolo alto. 7 Alimenti consigliati