Chi ha il colesterolo può mangiare i legumi?

Domanda di: Fatima Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

Via libera a cereali, legumi e vegetali: questi alimenti, infatti, non contengono colesterolo e aiutano a ridurre i livelli di quello in eccesso. I vegetali ricchi di fibre contribuiscono anche a ridurre l'assorbimento del colesterolo alimentare a livello intestinale.

Quali legumi si possono mangiare con colesterolo alto?

Una porzione di legumi al giorno aiuta ad abbassare il livello di colesterolo. Via libera dunque a ceci, fagioli, piselli e lenticchie, capaci di ridurre i livelli di colesterolo LDL del 5% se consumati una volta al giorno.

Cosa mangiare ogni giorno per abbassare il colesterolo?

Un piano alimentare basato sul consumo bilanciato di frutta, verdura, cereali integrali, noci, legumi, pesce, pollame e latticini a basso contenuto di grassi, e sull'assunzione limitata di dolci, bevande zuccherate e carne rossa, rappresenta la base su cui fondare una strategia di prevenzione efficace per ridurre il ...

Quali sono le verdure che abbassano il colesterolo?

Oltre a carote fresche, finocchi, prezzemolo, spinaci, cavolo, crescione, zucca, broccoli e cicoria, ricchi di betacarotene, troviamo anche:
  • carciofi.
  • aglio.
  • cipolla.
  • porri.
  • barbabietola rossa.
  • pomodori.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare i piselli?

Fra gli alleati alimentari nella lotta contro il colesterolo ci sono i legumi: fagioli, lenticchie e piselli hanno il loro punto di forza nell'elevato contenuto di fibre . Queste molecole, che giungono nell'intestino senza essere digerite, aiutano a ridurre l'assorbimento del colesterolo.

Colesterolo alto. 7 Alimenti consigliati