Chi ha inventato il marranzano?

Domanda di: Ing. Rosita Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Il marranzano è utilizzato in Sicilia sin dal medioevo. Si tratta però di uno strumento in realtà ben più antico che affonda le sue radici in Asia. Un antico disegno cinese del IV secolo a.C. raffigura infatti un uomo intento a suonare quello che sembra proprio un marranzano!

Dove è nato lo scacciapensieri?

scacciapensieri Strumento popolare idiofono, di antica origine e diffuso soprattutto in Sicilia.

Chi ha inventato il Maranzano?

Utilizzato in Sicilia fin dall'epoca medioevale, il marranzano ha origini antichissime, addirittura plurimillenarie. Un antico disegno cinese del IV secolo a.C. raffigura un musicista intento a suonarlo, confermando la provenienza asiatica dei primi esemplari.

Come si chiama il marranzano in siciliano?

Il Marranzano (Marranzanu o Scacciapensieri) in ferro battuto è un tradizionale strumento musicale siciliano. Si tratta di uno strumento musicale idiofono.

Perché lo scaccia pensieri si chiama così?

scacciapensieri /skatʃ:apen'sjɛri/ s. m. [comp. di scaccia(re) e pensiero], non com. - [tutto ciò che serve per distrarre e rilassare la mente: la pittura è per me uno s.] ≈ distrazione, passatempo, svago.

Calogero Gugliotta | Il marranzano siciliano