Chi ha la depressione può guidare?

Domanda di: Gianmaria Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

Ci si è chiesti se lo stato depressivo possa essere compatibile con la guida dell'auto e l'uso della patente. La risposta è affermativa, almeno in astratto, salvo dimostrazione di specifiche incapacità.

Chi soffre di depressione può guidare?

E' consigliabile, soprattutto se è in corso terapia farmacologica, che il paziente limiti gli spostamenti al volante della propria auto, per evitare guai a sé e agli altri, anche perché i movimenti sono rallentati, i riflessi ritardati, l'attenzione scarsa.

Chi assume psicofarmaci può prendere la patente?

Se prendo gli psicofarmaci posso guidare? In generale i trattamenti psichiatrici prescritti e monitorati da uno specialista non controindicano la guida.

Chi soffre d'ansia può prendere la patente?

La patente di guida non deve essere rilasciata nè confermata a candidati o conducenti che siano affetti da turbe psichiche in atto dovute a malattie, traumatismi, postumi di interventi chirurgici sul sistema nervoso centrale o periferico o colpiti da ritardo mentale grave o che soffrono di psicosi o di turbe della ...

Chi soffre di depressione ha diritto all invalidità?

La depressione è stata recentemente inserita tra le cause per poter richiedere di usufruire della Legge 104. Pertanto, il lavoratore che soffre di tale disturbo, può anche chiedere la pensione anticipata o l'assegno di invalidità.

L'invalido può guidare?