Chi ha l'indice glicemico più alto la pasta o il riso?

Domanda di: Dr. Armando Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

Tra riso e pasta, il riso ha un indice glicemico più alto rispetto alla pasta: tenderà cioè a far salire un po' più in fretta i livelli di glucosio nel sangue e a farci sentire di nuovo affamati più in fretta.

Chi soffre di glicemia alta può mangiare il riso?

Il diabetico non può mangiare pasta, pane, pizza e riso

“Spesso - spiega la dottoressa - al riscontro di elevati valori glicemici o diabete, si tende ad eliminare dalla dieta pasta, pane, riso e pizza.

Qual è la pasta con più basso indice glicemico?

«Rispetto a quella raffinata, la pasta di farina integrale ha un indice e un carico glicemico più basso, di conseguenza fa salire e scendere meno rapidamente il livello di zuccheri nel sangue (glicemia).

Chi ha più carboidrati il riso o la pasta?

Il riso ha più carboidrati rispetto alla pasta, anche se la differenza calorica resta comunque minima. Le patate hanno più acqua e quindi il contenuto calorico a parità di peso è sensibilmente inferiore.

Quali sono i carboidrati a basso indice glicemico?

Tra i carboidrati a basso IG troviamo alcuni cereali e pseudo-cereali come l'orzo, il farro, l'avena, il grano saraceno e la quinoa. Pasta e pane di grano, invece, sono inseriti nella fascia a IG medio anche se, come già accennato, quest'ultimo si abbassa nella varietà integrale e in alcuni formati.

Meglio il RISO o la PASTA? - Alimentazione e Indice Glicemico - Domande al nutrizionista