Chi insulta sui social?

Domanda di: Matilde Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

3. Conclusioni: l'irrilevanza penale dell'offesa sui social. Quanto affermato nel precedente esame del depenalizzato reato di ingiuria trova la sua applicazione concreta nella sentenza 26 ottobre - 2 dicembre 2021, n. 44662 (testo in calce) pronunciata dalla Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione.

Come si chiama chi offende sui social?

Vediamo, quindi, cosa rischiano gli haters, gli odiatori, che approfittano di questi canali di comunicazione per provocare, offendere e denigrare ampie categorie di persone: il facile espediente di non fare i nomi non funziona, perché nella maggior parte dei casi non esclude il reato.

Cosa si rischia se si offende una persona su Facebook?

La diffamazione aggravata e la pena

Mentre la diffamazione semplice può essere punita al massimo con una multa, la diffamazione aggravata è punita con la reclusione da sei mesi a tre anni o con una multa non inferiore a 516 euro.

Quando è diffamazione social?

Si verifica nel momento in cui la reputazione di una persona viene lesa in pubblico e l'interessato non è presente per potersi difendere dalle offese ricevute. Dobbiamo sottolineare che la persona viene diffamata sia nel caso in cui le voci “messe in giro” siano false, sia nel caso in cui siano vere.

Come comportarsi con una persona che ti insulta?

Come Reagire quando si viene Insultati o Punzecchiati
  1. Respira profondamente per calmarti.
  2. Non rispondere con altri insulti.
  3. Vai via o evitalo.
  4. Usa l'umorismo se si scherza.
  5. Rimproveralo per il suo modo di aggredire.
  6. Non colpevolizzarti mai.
  7. Considera ciò che spinge questa persona a maltrattarti.

Insultare sui social: cosa si rischia | avv. Angelo Greco