Chi non ha mai lavorato a 67 anni prende la pensione?

Domanda di: Artes Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Per chi non ha mai lavorato e, di conseguenza, non ha mai versato contributi la pensione di vecchiaia non spetta. In alcuni casi, sempre a 67 anni,. può spettare un trattamento assistenziale che viene riconosciuto, però, solo in caso di disagio economico e in presenza di determinati requisiti reddituali.

Quanto è la pensione per chi non ha mai lavorato?

APPROFONDIMENTI. Di fatto, non spetta alcuna pensione a chi non avendo mai lavorato non ha contributi da far valere.

Quanto si prende di pensione a 67 anni senza contributi?

L'assegno sociale può essere richiesto, a prescindere dai contributi, da tutti i cittadini, coniugati e non coniugati, che hanno compiuto i 67 anni e hanno redditi non superiori alle soglie annualmente previste dalla legge. Per il 2022, l'importo è pari a 468,10 euro erogate per 13 mensilità.

Quando va in pensione una casalinga senza contributi?

Per ottenere la pensione di vecchiaia, casalinghe e casalinghi devono avere almeno 65 anni oppure 57 anni e versamenti sufficienti per un assegno previdenziale pari a 1,2 volte rispetto all'assegno sociale. Quando non si raggiunge questa soglia contributiva, si può aspettare il compimento dei 65 anni.

Chi non ha mai lavorato può versare contributi volontari?

Infatti, versando più contributi oltre a quelli pagati dal datore di lavoro, si può conseguire un assegno pensionistico più alto. Anche chi si vuole garantire una pensione, ma non lavora, può scegliere di pagare i contributi volontari INPS.

IN PENSIONE SENZA CONTRIBUTI❗️👉 Ecco quanto percepisce chi non ha mai svolto lavori retribuiti. 💶