Chi non ha obbligo di Partita IVA?

Domanda di: Sebastian Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

La partita IVA è obbligatoria in tutti i casi in cui l'attività professionale o di impresa viene svolta in modo abituale ancorché non esclusiva, a prescindere dal fatto che sia organizzata prevalentemente con il lavoro vostro o con quello dei vostri collaboratori.

Quando non è necessaria la Partita IVA?

Si può lavorare o vendere senza partita IVA? Se l'attività è svolta in modo occasionale, vale a dire in modo sporadico e non continuativo, è possibile operare senza partita IVA. È il caso, ad esempio, dello studente di informatica che saltuariamente realizza siti internet e guadagna poche centinaia di euro l'anno.

Chi sono i lavoratori autonomi senza Partita IVA?

Il lavoratore autonomo occasionale è quel soggetto che svolge a favore di un committente un'opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio senza vincolo di subordinazione, al di fuori dal coordinamento del committente e senza inserimento nella sua organizzazione.

Quando si è costretti ad aprire Partita IVA?

Generalmente si afferma che l'obbligo di apertura di una Partita Iva scatti nel momento in cui si superano i 5000 euro di entrate in un anno.

Cosa succede se non hai la Partita IVA?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Non Aprire la Partita IVA... Ecco la mia Esperienza