Chi non può donare il cordone ombelicale?

Domanda di: Jari Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

In alcuni casi, però, questo non è possibile:
Inoltre, spesso nascono prematuri e questa è un'ulteriore ragione per la quale si esclude la donazione; Parto prematuro; In presenza di genitori o fratelli del bambino affetti da cancro; Quando la mamma ha il diabete in terapia con insulina.

Chi non può donare il sangue del cordone ombelicale?

Vi sono situazioni in cui è controindicata la possibilità di raccogliere il sangue di cordone ombelicale, quali l'essere affetti da malattie trasmissibili con il sangue o da altre gravi patologie. La comunità scientifica sconsiglia il prelievo del sangue di cordone ombelicale nei parti pretermine.

Chi non può donare cellule staminali?

Non è inoltre possibile diventare donatori durante la gravidanza, se si è alcolisti, se si hanno comportamenti sessuali a rischio e se si assumono sostanze stupefacenti in particolare se per via endovenosa.

Cosa comporta donare il cordone ombelicale?

Ogni futura mamma può scegliere di fare un gesto di grande valore donando il sangue cordonale, ciò non comporta alcun rischio né per la madre né per il neonato, poiché la raccolta avviene dopo il taglio del cordone ombelicale, quando il bambino respira già autonomamente. La donazione è sicura ed indolore.

Quanto costa donare il cordone ombelicale?

Quali sono i costi della conservazione del sangue cordonale? Il costo per il bancaggio nelle banche private può variare da paese a paese e da banca a banca. I prezzi si aggirano fra i 900 e i 2 400 euro, prezzo che include la con- servazione per un determinato numero di anni.

Cordone ombelicale: è vero che si può donare? (8 / 14)