Cosa succede se non si cura l'artrite?

Domanda di: Damiana Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

Le conseguenze di questo processo sono il danno alle articolazioni (ma non solo) e l'infiammazione che, se non vengono curati, peggiorano sempre di più, fino a compromettere gravemente la vita di chi ne soffre, non solo fisicamente, ma anche dal punto di vista psicologico.

Che conseguenze porta l'artrite?

L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica sistemica che colpisce le articolazioni sia piccole che grandi, queste diventano dolenti, tumefatte e vanno deformandosi con il tempo. Può coinvolgere anche altri organi e apparati come il polmone, le sierose, l'occhio, la cute e i vasi.

Quanti anni si vive con l'artrite?

Artrite reumatoide: aspettativa di vita e prognosi

E' stimato che mediamente l'aspettativa di vita del paziente affetto da Artrite reumatoide sia ridotta dai 3 ai 10 anni rispetto alla media della popolazione generale.

Cosa fa peggiorare l'artrite?

Alimenti lavorati ed elaborati. Prodotti ultra-elaborati come fast food, cereali per la colazione e prodotti da forno sono in genere ricchi di cereali raffinati, zuccheri aggiunti, conservanti e altri ingredienti potenzialmente infiammatori, che possono peggiorare i sintomi dell'artrite.

Cosa si rischia con l'artrite reumatoide?

L'artrite reumatoide è una patologia diffusa che può avere ripercussioni negative sulla qualità della vita a causa di una progressiva perdita della mobilità degli arti e per la presenza di dolore articolare cronico.

L'artrite reumatoide: che cos'è e come si cura?