Chi non può fare la mad?

Domanda di: Karim De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Il Ministero dell'Istruzione conferma il divieto di inviare la MAD per i docenti inseriti in graduatoria, dunque non ci sarà la deroga per l'a. s. 2022/2023. A differenza dello scorso anno scolastico, gli insegnanti presenti nelle GPS non possono presentare la domanda di messa a disposizione per ottenere una supplenza.

Chi non può inviare mad?

Il Ministero dell'Istruzione ha confermato il divieto di inviare la MAD anche per i docenti già inseriti in graduatoria: se nei mesi scorsi era prevista una deroga per l'a. s. 2022/2023 che sbloccasse la precedente nota emessa dal Miur, ora sappiamo che non sarà così.

Che requisiti bisogna avere per fare la mad?

Proprio così: per inviare la MAD è necessario possedere la Maturità, di qualsiasi tipo. Specifichiamo ovviamente che è preferibile candidarsi possedendo una Laurea che dia accesso diretto ad una Classe di Concorso (Laurea Magistrale, Specialistica o di Vecchio Ordinamento).

Quali sono le i diplomi che possono fare la mad?

È possibile inoltrare la domanda di Messa a Disposizione (MAD) anche se si è in possesso del solo diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Chi è iscritto alle GPS può mandare la mad?

Lo ripetiamo ancora: la nota emessa dal Miur mesi fa NON è un decreto legge. Di conseguenza, come hanno sottolineato anche i sindacati, non ci sono sanzioni per chi decide ugualmente di inviare la propria MAD pur essendo iscritto in graduatoria. Ovviamente, questa è una scelta a discrezione del singolo docente.

Come inviare le MAD GRATIS per le scuole - TUTORIAL