Come si chiama il verso che fanno le rondini?

Domanda di: Sig.ra Sue ellen Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

s. m. [dal lat. tardo garritus -us, der. di garrire «garrire»].

Che verso emette la rondine?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che fa la rondine?

Le rondini si cibano di insetti (mosche, vespe, cavallette, grilli, falene, coleotteri e libellule), che riescono a catturare durante un volo che raggiunge i 100 km orari, anche per bere non si fermano e catturano le gocce d'acqua volando il modo radente sopra una pozza.

Che cosa vuol dire garrisce?

Fremere rumorosamente, com'è proprio delle bandiere, delle vele o di altri drappi quando sono agitati dal vento: le bandiere garriscono al vento; la [vela] maestra sbatteva e garriva come un vessillo (D'Annunzio).

Quando garriscono le rondini?

L'Hirundo rustica della famiglia Hirundinidae è la rondine comune che tutti conosciamo il cui verso, chiamato garrire, si ode dalla primavera e per tutta l'estate nelle nostre città. Normalmente i maschi trovano un luogo dove nidificare e poi attirano le femmine con il loro canto e con il volo.

Canto della Rondine - Richiamo