Chi non può fare l'ape?

Domanda di: Dott. Cesidia Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Quindi, il progettista e il direttore lavori non possono firmare la certificazione energetica APE solo in caso: di nuove costruzioni; che abbiano dei rapporti con produttori di materiali; che abbiano dei rapporti di parentela con il richiedente.

Chi può fare l'ape?

Attestato Prestazione Energetica, chi può farlo. Società di servizi energetici (ESCO); Tecnico abilitato (operante sia in veste di dipendente di enti e organismi pubblici o di società di servizi pubbliche o private, comprese le società di ingegneria, sia di professionista libero od associato).

Chi è esente dalla certificazione energetica?

Sono esentati dall'obbligo di certificazione energetica: Le strutture agricole, artigianali,industriali, le non residenziali a patto che possiedano locali climatizzati, mantenuti ad una temperatura specifica per esigenze legate al processo produttivo .

Quando non si fa l'ape?

In alcuni casi il certificato energetico APE non è obbligatorio. Tra le eccezioni ci sono particolari immobili esenti dalla certificazione, tra cui: edifici industriali e artigianali. edifici rurali e agricoli che non sono dotati di impianti di climatizzazione.

Come fare ape senza libretto caldaia?

Attestato di Prestazione Energetica APE: senza libretto di impianto si può? La risposta a questa domanda è NO: non è possibile realizzare l'attestato di prestazione energetica nel caso sia assente il libretto dell'impianto.

APE - Certificato energetico | Che cos'è? Come funziona?