Chi non può fare un impianto dentale?

Domanda di: Ruth Galli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (69 voti)

Restando in tema di età, è importante sapere che non è consigliabile operare su pazienti troppo giovani, che non abbiano almeno compiuto i diciotto anni e raggiunto il completo sviluppo osseo e facciale.

Quali sono i rischi di un impianto dentale?

Nell'implantologia dentale i rischi più comuni sono: il sanguinamento post-operatorio, il gonfiore e in alcuni casi transitorie alterazioni sensitive come leggeri formicolii alla gengiva che possono durare anche alcune settimane e che sono causati dal fatto che, durante l'operazione, ci si avvicina molto ai nervi.

Cosa fare al posto di un impianto dentale?

Ecco quali sono.
  1. Se c'è un solo elemento da sostituire, si può optare per un ponte sui denti naturali (vai all'approfondimento >). ...
  2. Nel caso in cui ci sia invece la necessità di ripristinare due o più denti è possibile ricorrere alla protesi mobile parziale (lo scheletrato).

Chi ha la parodontite può mettere i denti fissi?

Chi ha la parodontite può mettere i denti fissi? Anche in questo caso, in molti casi è possibile mettere i denti fissi anche se si soffre di parodontite. Tuttavia, è importante che la malattia parodontale sia stata curata attentamente prima di procedere con l'intervento.

Quante ore ci vogliono per un impianto dentale?

Qualora invece ci fosse bisogno procedere a un innesto di osso, o si dovessero posizionare più impianti in una stessa seduta, è richiesta circa un'ora. La fase chirurgica, comunque, dura circa 2 ore al massimo nelle riabilitazioni complete dei mascellari.

Impianti dentali: quando non si possono mettere - Dica33 - Telearena